Archivio Notizie

In allegato le ordinanze volute per gestire la viabilità il prossimo 8 maggio in occasione della terza tappa del Giro d'Italia "Vasto-Melfi" che attraverserà la città di Termoli e la planimetria delle strade interessate dalla corsa ciclistica

Si comunica che con l’ordinanza n.110 del 03.04.2023 è stata disciplinata la regolamentazione della circolazione e della sosta in deroga all’art.3 – disciplinare per l’accesso e la circolazione dei veicoli nel periodo estivo 2023 dell’area pedonale del borgo vecchio.
L’ordinanza prevede la circolazione a traffico limitato nelle seguenti giornate:
- 08/09/10/22/23/24/25/29 e 30 aprile 2023
- 01/06/07/13/14/20/21/27 e 28 maggio 2023
- Dal 1 giugno al 30 settembre 2023
Con eccezione dei veicoli in uso ai disabili, dei veicoli di emergenza e soccorso, dei veicoli dei residenti e dei dimoranti diretti alle proprietà private di rimessaggio, nonchè dei veicoli autorizzati degli organi di polizia preposti alla vigilanza, fatte salve le necessità contingenti valutate nelle singole circostanze dagli organi di polizia stradale.



L’assessore alle Politiche Sociali e della Scuola Silvana Ciciola e il dirigente di settore Marcello Vecchiarelli hanno riunito ieri il comitato mensa alla presenza dei responsabili della Cir Food, della dottoressa Filomena Canistro delegata Arem e responsabile dell’U.O.C di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asrem di Termoli, dei rappresentanti dei docenti incaricati dai dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi, dei genitori e degli altri delegati.
L’amministrazione comunale da sempre sensibile alle problematiche che interessano il mondo della scuola ha voluto, a seguito del lungo periodo pandemico, sincerarsi se ci fossero criticità ed eventualmente affrontare la situazione per quanto concerne il servizio mensa. Analizzata attentamente la situazione, non sono emerse criticità rilevanti.
Si è inoltre discusso di diverse questioni e valutato i suggerimenti pervenuti dai docenti e dai genitori in merito al menù sottoposto più volte all’attenzione del responsabile dell’U.O.C. riguardo la grammatura, la varietà e il porzionamento dei pasti somministrati agli alunni delle scuole che corrispondono allo standard di qualità e alla dieta voluta dall’Arsem.
Inoltre, a detta della dottoressa Canistro, l’Arem continua con controlli periodici a verificare che il menù, la qualità e le grammature rispettino le fasce di età stabilite.
Al termine dell’incontro, l’assessore Silvana Ciciola ha ribadito la disponibilità dell’amministrazione al confronto per analizzare le eventuali esigenze che si dovessero presentare al fine di continuare a mantenere lo standard raggiunto negli ultimi tempi.
Il Comitato Mensa tornerà a riunirsi per la fine del prossimo mese di marzo.