Archivio Notizie


L’assessore alle Politiche Sociali e Scolastiche Silvana Ciciola comunica che da domani, 19 gennaio 2023, potranno essere presentate le iscrizioni per la scuola dell’infanzia comunale “Madonna delle Grazie” per l’anno scolastico 2023-2024.
La modulistica (in allegato) può essere scaricata dal sito istituzionale dell’ente all’indirizzo www.comune.termoli.cb.itnella sezione “Avvisi”.
Le domande possono essere consegnate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Termoli oppure per via telematica all’indirizzo Pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La scuola dell’infanzia comunale “Madonna delle Grazie” rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR Missione 4 “Istruzione e Ricerca” che prevede la demolizione e la ricostruzione dell’intero polo.
Pertanto, i bambini ammessi alla scuola dell’infanzia comunale “Madonna delle Grazie” di Via Maratona potrebbero essere collocati presso un’altra struttura messa a disposizione per l’accoglienza delle sezioni presenti per il periodo necessario ai lavori.
E’ possibile presentare la domanda di iscrizione fino al prossimo 20 febbraio 2023.

Sono in consegna gli avvisi di pagamento per il SALDO TARI 2022 per conto del Comune di Termoli.
Come già indicato nell’avviso precedente ricordiamo che, a norma dell'art. 13, comma 15-ter, del D.L. n. 201/11 recentemente riformato, la modalità ordinaria di riscossione della tassa è la seguente:
1. Emissione dell’acconto calcolato su una percentuale delle tariffe dell’anno precedente, spedito nel primo semestre;
2. Emissione del saldo dopo il 1° dicembre, calcolato con le tariffe correnti a conguaglio di quanto già chiesto in acconto.
Gli avvisi di pagamento riportano sia gli importi totali dovuti con la tariffa corrente che le somme già richieste a titolo di acconto (con segno negativo), il totale corrisponde al conguaglio da versare.
Il calcolo delle tariffe avviene secondo le disposizioni emanate dall’Ente Regolatore Nazionale A.R.E.R.A. secondo l’attuale Metodo Tariffario e segue il criterio di integrale copertura dei costi del servizio comunicati dal Gestore affidatario.
Si coglie l’occasione per ricordare che i due avvisi, in acconto e a saldo, costituiscono due documenti separati e quindi, in caso di eventuali dimenticanze, gli importi in acconto vengono indicati anche nel prospetto delle somme scadute e non pagate riportato a pagina 2.
Come per il passato, al fine di tener conto di eventuali disguidi postali, in caso di ricezione con un preavviso inferiore a 20 giorni dalla scadenza sarà comunque possibile effettuare il pagamento entro i successivi 15 giorni dal ricevimento senza pagamento di somme aggiuntive.
Qualora sia necessario comunicare variazioni in corso d’anno che interessano l’avviso di pagamento sarà possibile utilizzare il modulo allegato che potrà essere trasmesso anche a mezzo email ai recapiti riportati.
R.T.I. ICA-CRESET MOLISE

In allegato ordinanza per la giornata di San Silvestro con la quale si stabilisce il "Divieto di utilizzo di vetro e materiale esplodente" dal 31 dicembre al 1 gennaio

In mattinata il Sindaco Francesco Roberti ha provveduto all’attribuzione dei nuovi gradi di riconoscimento agli agenti della Polizia Locale.
Con deliberazione n. 65 del Consiglio Comunale del 29.09.2022 era stato approvato il nuovo regolamento che all’art. 17 recita “Passaggio ai vari gradi superiori…elenco dei riconoscimenti e dei titoli che determinano il conseguimento dei distintivi di grado superiore in Categoria C e descrive che alla data di approvazione del presente regolamento, tutto il personale a tempo indeterminato, in servizio presso il Comando di P.L. di Termoli, sarà oggetto a passaggio di un grado migliorativo, rispetto all’attuale grado rivestito”.
Con il primo cittadino erano presenti il vicesindaco Vincenzo Ferrazzano e il comandante della Polizia Locale di Termoli Pietro Cappella. Il Sindaco Francesco Roberti nel suo intervento ha voluto ringraziare tutti gli agenti del corpo per il lavoro profuso giornalmente nel territorio cittadino. Un atto molto sentito, il conferimento dei nuovi gradi, che il primo cittadino ha voluto evidenziare ribadendo l’importanza per la collettività del ruolo del corpo della Polizia Locale.
Di seguito l’elenco di tutti gli agenti insigniti dei nuovi gradi di riconoscimento:
- Agente Angelo Prozzo “Agente Scelto”
- Angente scelto Angelo Ambrosio “Appuntato Scelto”
- Vice Brigadiere Serena De Luca “Brigadiere Capo”
- Vice Brigadiere Angela Gambarelli “Brigadiere Capo”
- Vice Brigadiere Francesco Ciuffreda “Brigadiere Capo”
- Vice Brigadiere Matteo Nardella “Brigadiere Capo”
- Vice Brigadiere Colombo Perrella “Brigadiere Capo”
- Vice Brigadiere Antonio Pipoli “Brigadiere Capo”
- Vice Brigadiere Vincenzo Pennacchia “Brigadiere Capo”
- Vice Brigadiere Roberto Petrone “Brigadiere Capo”
- Brigadiere Capo Giuseppe Barone “Maresciallo Ordinario”
- Brigadiere Capo Antonio Sciarretta “Maresciallo Ordinario”
- Maresciallo Ordinario Giuseppe Esposto “Maresciallo Aiutante”
- Maresciallo Ordinario Roberto Sciarretta “Maresciallo Aiutante”
- Maresciallo Aiutante Augusto Balestra “Luogotenente”
- Maresciallo Aiutante Antonio Colonna “Luogotenente”
- Luogotenente Michele Gianquitto “Luogotenente con incarichi speciali”