Portfolio 4 Columns

Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
XVI Fondo Molisana, ordinanza per la circolazione
Si terrà domenica 6 marzo 2016 la XVI Fondo Molisana, gara ciclistica valida come prima prova del Campionato ‘Centro Italia tour’ e ‘ Giro delle Regioni d’Italia’ organizzata dalla Polisportiva team Termoli.
La gara avrà inizio alle ore 9,00 e partirà dal Lungomare Cristoforo Colombo nei pressi dell’Hotel Meridiano e proseguirà lungo via Roma, corso Fratelli Brigida (in senso contrario di marcia), corso Umberto I, corso Nazionale, via Abruzzi, via Corsica e S.S. 16.
Data la necessità di dover disporre la temporanea sospensione del traffico veicolare per consentire lo svolgimento della gara, la viabilità nella città di Termoli subirà alcune modifiche.
- Divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle 8,00 sino a fine manifestazione su ambo i lati di tutto il tratto a senso unico di marcia di via Cristoforo Colombo;
- Sospensione temporanea della circolazione di tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia, in occasione della partenza e, dalle ore 11,00 circa, durante il transito della gara per i tratti del percorso della competizione.
Durante il periodo di sospensione della circolazione:
- È fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti;
- È fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano quella interessata dal transito dei concorrenti, di arrestarsi prima di impegnarla rispettando le segnalazioni degli organi preposti alla vigilanza.
- È fatto obbligo ai pedoni di non attraversare la strada durante lo svolgimento della gara.
È stato pubblicato l’avviso per l’affidamento in concessione della gestione dell’impianto sportivo comunale sito in via Asia.
È stato pubblicato l’avviso per l’affidamento in concessione della gestione dell’impianto sportivo comunale sito in via Asia.
L’impianto è destinato allo svolgimento di attività sportive agonistiche o sportivo-ricreative e di tutte le discipline compatibili con la struttura (calcio a 5 e/o altre attività sportive compatibili) nel rispetto delle normative vigenti.
Il concessionario dovrà gestire l’impianto secondo il piano presentato in sede di offerta tecnica, con la finalità di identificare l’impianto stesso come luogo di aggregazione ed integrazione per la cittadinanza, del quartiere e di tutta la città.
A questo fine, nel progetto tecnico di gara, i concorrenti dovranno prevedere soluzioni progettuali che garantiscano l’apertura in tempi brevi degli impianti per la piena fruizione da parte della collettività.
La gara prevede la gestione dell’impianto per la durata di 10 anni. Sono ammessi a partecipare al bando le società sportive e le associazioni sportive dilettantistiche regolarmente affiliate alla FSN, DSA e/o agli EPS.
Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 15 aprile 2015 alle ore 12.00 al seguente indirizzo: Comune Termoli, Ufficio Protocollo via Sannitica, n°5, 86030 Termoli Cb.
Per tutte le info necessarie a partecipare consultare il sito del Comune di Termoli, sezione Avvisi.
Avvicendamento nel Corpo dei Vigili del Fuoco, il sindaco Sbrocca augura buon lavoro al Capodistaccamento Aldo Ciccone.
Accogliamo con piacere la nomina del sig. Aldo Ciccone a Capodistaccamento dei Vigli del Fuoco di Termoli.
Nel corso di un incontro tra Egam e Crea, sollecitato dal Comune di Termoli, il sindaco Sbrocca ha chiesto a nome di tutta la cittadinanza di conoscere
Nel corso di un incontro tra Egam e Crea, sollecitato dal Comune di Termoli, il sindaco Sbrocca ha chiesto a nome di tutta la cittadinanza di conoscere l’attuale situazione del sistema idrico cittadino e ha chiesto il ripristino della situazione preesistente e in particolare la possibilità di volturare le utenze.
Richiesta che, dopo ampia discussione, è stata accettata da entrambi gli Enti.
D’altra parte l’Egam, che di recente ha assunto funzione prima appartenente al Comune, ha fornito ampia disponibilità a farsi carico delle soluzioni possibili in relazione alle criticità del sistema idrico integrato.