Portfolio 4 Columns

Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
In allegato nota del responsabile dell'ambito territoriale di Termoli, Avv. Antonio Russo, che prevede la proroga al prossimo 12 ottobre 2020, ore 12, per la presentazione delle domande di ammissione agli interventi assistenziali a valere sul fna 2019. Per dare massima diffusione, la nota è stata già pubblicata nell'albo pretorio e nella sezione avvisi del sito del Comune di Termoli
Dopo il rifacimento della piazza di Via Inghilterra è stata la volta del parchetto di Colle Macchiuzzo.
L’intenzione dell’amministrazione comunale dI Termoli è di riqualificare tutte le aree verdi della città per permettere a tutti di trascorrere diverse ore della giornata all’aria aperta e in aree attrezzate.
Così da qualche giorno anche a Colle Macchiuzzo sono state istallate nuove giostrine che consentiranno ai bambini del quartiere di divertirsi senza doversi recare in altre zone. In particolare, sono stati posizionati un nuovo scivolo, due altalene e altre due giostrine che hanno arricchito l’intera area ludica dove erano già presenti altri giochi. Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Ferrazzano che ha riferito come l’amministrazione comunale sia molto attenta alle problematiche dei parchi giochi e delle aree verdi della città. Attenzione che è sicuramente aumentata dopo il Lockdown causato dal Covid-19 che ha costretto molti giovanissimi a restare in casa.
“Vogliamo – ha detto Vincenzo Ferrazzano – concedere spazi e attrezzature. Dopo Via Inghilterra abbiamo completato l’area verde di Colle Macchiuzzo in quanto nel quartiere abitano molte coppie giovani con figli piccoli. Prossimamente toccherà al parco di Via America nei pressi delle scuole. E’ nostra intenzione cercare di dotare di nuove attrezzature tutti i parchi della città”.
Presentato il servizio per il recupero delle reti e funi da pesca in ambito portuale. Una iniziativa resa possibile attraverso la disponibilità della Capitaneria di Porto e grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’Associazione Armatori Pesca del Molise. Erano presenti alla conferenza stampa l’assessore all’Ambiente Rita Colaci, il nuovo comandante della Capitaneria di Porto di Termoli Amedeo Nacarlo, il consigliere comunale Nico Balice, Paola Marinucci dell’Associazione Armatori Pesca del Molise, Silvestro Belpulsi dirigente del settore Ambiente del Comune di Termoli e Giuseppe Di Geromino della Eenergia Pulita Srl che ha messo a disposizione lo scarrabile per il conferimento dei rifiuti. Lo scarrabile si trova al molo di nord est all’interno di un’area messa a disposizione del Comune di Termoli e risolverà l’annoso problema di parte del conferimento dei rifiuti in ambito portuale. A farsi carico dei costi è la stessa Associazione Armatori del Molise che invita i propri associati, e quelli delle altre associazioni, ad usufruire del servizio. Lo scarrabile per le reti da pesca e le funi con molta probabilità non sarà l’unico in quanto si sta ipotizzando di poter mettere a disposizione degli armatori altri grossi contenitori per il recupero del polistirolo e per i sacchetti dei mitili. Grazie alla concessione, l’Associazione Armatori Pesca del Molise diventa soggetto responsabile della gestione e del recupero di questo tipo di rifiuti. Per il comandante della Capitaneria di Porto Nacarlo si tratta di un provvedimento che va in direzione delle esigenze della categoria, una “iniziativa lodevole – ha detto – per una categoria spesso penalizzata ma che in questo caso sta affrontando la questione in modo maturo e consapevole”. Per il consigliere comunale Nico Balice, sin dal suo insediamento, l’amministrazione comunale ha cercato di risolvere il problema attraverso una programmazione che è stata perfezionata proprio grazie alla collaborazione con gli stessi armatori che si sono detti sempre sensibili e disponibili ad affrontare la problematica del conferimento rifiuti in ambito portuale. “C’è interesse – ha detto Balice – a rivalutare il porto che con le sue attività può far fare il salto di qualità alla nostra città”. Ringraziamenti anche da parte di Paola Marinucci per la documentazione approvata dalla regione, per la disponibilità del Comune ad affrontare il problema e per il nullaosta concesso dalla Capitaneria di Porto, ma anche alla Energia Pulita Srl che ha messo a disposizione lo scarrabile ad un costo contenuto. L’assessore Colaci ha poi fissato l’attenzione anche sui rifiuti che provengono dal mare, in questo caso si sta lavorando per cercare di capire in che modo sia possibile recuperarli in una apposita area prima dello smaltimento. Fondamentale in ambito portuale sarà la differenziazione dei rifiuti che permetterà di abbassare i costi e di salvaguardare l’ambiente. “Per anni – ha detto l’assessore Colaci – questo tipo di rifiuti sono stati accumulati dappertutto al porto e gettati in mare”. Adesso invece il recupero di reti e funi avvia un nuovo tipo di servizio che salvaguarderà sia il lavoro degli operatori ma anche il decoro dell’intera area portuale.
Dopo il termine dei lavori l’amministrazione comunale ha riconsegnato alla città l’area di via Inghilterra dove fino a qualche tempo fa sussisteva il mercato settimanale del martedì.
Una zona interamente riqualificata e dove da qualche giorno residenti e bambini trascorrono diverse ore della giornata in pieno relax. L’area dell’ex mercato è stata oggetto di lavori per far in modo che la zona non andasse abbandonata. Prima di tutto si è provveduto a rimuovere i box del pesce ed a riasfaltare tutta l’area.
Sono state istallate sei panchine, cestini per i rifiuti. Due altalene e uno scivolo hanno invece creato un’area ludica che è subito piaciuta. Scivolo e altalene sono dotati di pavimentazione anti trauma per evitare che i bambini si facciano male. L’amministrazione comunale intende sensibilizzare i residenti al corretto utilizzo dell’intera zona nella speranza che possa diventare nuovo punto di riferimento per tutti coloro che intendono trascorrere alcune ore della giornata all’aria aperta.