Portfolio 4 Columns

Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Si terrà mercoledì 8 marzo alle ore 18,00 in piazza Duomo l’inaugurazione della rassegna di eventi culturali ‘Il Borgo delle donne’.
La manifestazione, giunta alla IV edizione si svolge nella splendida cornice del Borgo Antico di Termoli ed è organizzata dall’Associazione Socio Culturale Termoli Medievale, che comprende operatori economici e turistici e residenti del borgo ed è nata allo scopo di valorizzare e tutelare dal punto di vista storico, culturale e turistico il fiore all’occhiello della città di Termoli.
L’ evento è diventato, nel corso degli anni, un progetto vero e proprio, che mette insieme le
“Molteplicità del Femminile” e dà corpo ad una serie di eventi che fungono da stimolo per riflettere.
Il programma degli eventi prevede
- Mercoledì 8 Marzo alle ore 18,00 in Piazza Duomo con musica e letture animate “LE PAROLE PER DIRLO”;
- Giovedì 9 Marzo alle ore 18,00 nella splendida cornice del Castello Svevo con “AMO, DUNQUE SONO” Collettiva di Artiste e “1977: COME ERAVAMO” Mostra documentaria a quarant’anni dall’apice dei Movimenti Femminili in Italia;
- Sabato 18 Marzo ore 18,00 Castello Svevo presentazione del libro “Gli occhi di Cecile” della scrittrice Oriana Guarino a cura dell’Associazione Culturale SOPRALERIGHE
A partire dal 1 e fino al 31 marzo 2017 è nuovamente disponibile il Fondo statale per la morosità incolpevole.
Lo ha stabilito la Giunta del Comune di Termoli con delibera n. 14 del 6.02.2017 sulla base della Determinazione dirigenziale della Regione Molise n. 6647 del 30/12/2016.
Il Fondo statale per la morosità incolpevole è finalizzato a destinare contributi a persone titolari di contratti di locazione ad uso abitativo, soggetti a sfratto per morosità incolpevole.
L’Avviso, pubblicato sul sito del Comune di Termoli nella sezione Avvisi, è rivolto a nuclei familiari che diano prova di trovarsi in una situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento dell’affitto a causa della perdita o consistente riduzione (almeno del 30 %) della capacità reddituale nel periodo 2016 dovute ad una o più delle seguenti cause:
- perdita del lavoro per licenziamento;
- accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro;
- cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la
capacità reddituale;
- mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
- cessazione di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente;
- malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.
Il Comune di Termoli provvederà alla concessione dei contributi nei limiti delle risorse finanziarie disponibili assegnate dalla Regione Molise e, comunque, in misura non superiore ad €12.000,00 per ciascun nucleo familiare.
Le domande di partecipazione al presente bando devono essere compilate su apposito modulo in dotazione presso:
-Comune di Termoli, Via Sannitica, 5 - 86039 TERMOLI (CB) ITALY
Tel 0039 875 7121
www.termoli.gov.it
SETTORE VII Ufficio di riferimento
Telefono 0875/712512
e-mail :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Ufficio di Cittadinanza, del Comune di Termoli, P.zza delle Foibe s.n.c., nei seguenti orari di
apertura al pubblico:
Lunedì , Mercoledì e Venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 11,00
Martedì e Giovedì, dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
La domanda di partecipazione può essere scaricata dalla sezione Avvisi del sito del Comune di Termoli:
www.termoli.gov.it
Si terrà domenica 5 marzo a partire dalle ore 9.00 la XVII edizione della Fondo Molisana, gara ciclistica internazionale
che vedrà la partecipazione di 1500 atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia e da diversi stati europei.
La Fondo Molisana, organizzata dalla Polisportiva Team Termoli avrà il seguente programma:
- Ore 9.00 Partenza dei concorrenti dal Lungomare Cristoforo Colombo;
- Percorso: Termoli – Campomarino – Nuova Cliternia – San Martino in Pensilis – Ururi – Larino – Guglionesi – Petacciato – Termoli per complessivi 115 chilometri;
- Ore 13.00 Premiazioni presso l’hotel Meridiano sul Lungomare Cristoforo Colombo.
19 tonnellate di asfalto a freddo, questo è il quantitativo di materiale impiegato da metà gennaio ad oggi, 2 marzo 2017, utilizzato per ricoprire buche
dislivelli e crepe nel manto stradale.
A seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito la città di Termoli a gennaio 2017, il manto stradale ha subito danneggiamenti.
Il Comune di Termoli a partire da metà gennaio è intervenuto, grazie al lavoro degli operatori del Settore Lavori Pubblici, per ripristinare il manto stradale con un totale di 19 tonnellate di asfalto a freddo in quasi tutti i quartieri di Termoli e lì dove la situazione è apparsa più critica.
Si tratta di opere in emergenza che mirano a sistemare e rendere più agevole la percorribilità delle strade in attesa dell’esecuzione del Piano degli Asfalti, piano che permetterà una sistemazione definitiva delle arterie cittadine e terrà conto prioritariamente delle periferie e delle aree che presentano maggiore necessità.