Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Negando il consenso potrebbero non visualizzarsi alcuni contenuti.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy Policy

Nego
Sito Istituzionale del Comune di Termoli

Per Info : +39 0875 7121

fb gig gyt g

  • Home
  • Amministrazione
  • Servizi
    • Uffici e Servizi
      • Anagrafe
      • Ufficio Stato Civile
        • Modulistica Stato Civile
      • Attività Produttive/SUAP
      • Ambiente e Territorio
      • Lavori Pubblici
      • Patrimonio
      • Polizia Locale
      • Servizi Sociali
      • Tributi
      • Ufficio Elettorale
        • Elezioni regionali 2023
        • Elezioni 2024
        • Modulistica Elettorale
        • Presentazione liste comunali
        • Modulistica elezioni
        • Modulistica elezioni
        • Circolari prefettura elezione Parlamento Europeo e Amministrative 2024
      • Ufficio Urbanistica
        • Programmazione, Gestione e Governo del Territorio
        • SUE
      • Turismo, Sport, Cultura
      • Ufficio Stampa
      • URP
      • Imposta di soggiorno
      • Servizi cimiteriali
    • Ufficio Europa
      • Cosa fa l'Ufficio Europa?
      • News Ufficio Europa
      • DODO - rivista di politica per la gioventù
    • Invia una segnalazione agli Assessori
      • Michele Barile
        • Avvisi Michele Barile
        • News Michele Barile
      • Giulia Michela ANTIGNANI
        • Avvisi Giulia Michela ANTIGNANI
        • News Giulia Michela ANTIGNANI
      • Rita Colaci
        • Avvisi Rita Colaci
        • News Rita Colaci
      • Vincenzo Ferrazzano
        • Avvisi Vincenzo Ferrazzano
        • News Vincenzo Ferrazzano
      • Silvana Ciciola
        • Avvisi Silvana Ciciola
        • News Silvana Ciciola
      • Giuseppe Mottola
        • Avvisi Giuseppe Mottola
    • Avvisi
    • Bandi/Esiti di Gara
      • Gare in corso
      • Esiti di Gara
      • Archivio gare
    • Associazioni
      • Ambito Sociale
      • Ambito Sportivo
        • Arcadia
      • Ambito Civile
      • Ambito Culturale
      • Biblioteca comunale
      • Biblioteca comunale
    • Progetto SPRAR
    • Biblioteca
      • Info e contatti
      • Bibliografia su Termoli
    • Area Urbana
      • Che cos'è l'area urbana
      • Organigramma
      • Azioni del Documento Strategico
      • Riferimenti e atti amministrativi
      • Avvisi
      • Informazione e comunicazione
      • Contatti
    • Consulta per le disabilità
    • Screening gratuito in modalità drive-in
    • Questionario Servizi demografici
    • Customer Satisfaction ParteciPa
  • Servizi Online
    • Servizi Online
    • Trasparenza
      • Albo Pretorio
      • Amministrazione Trasparente
      • Modulo per rilascio atti amministrativi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note Legali
    • Area Intranet
    • Bacheca online
    • Fatturazione elettronica
    • PAGO PA
    • Certificazione anagrafica
  • Turismo
    • Visita la Nostra Città
      • Itinerario 1 - Il Borgo
      • Itinerario 2 - Il Centro
    • Sposarsi al Comune di Termoli
      • Matrimonio in spiaggia
      • Matrimonio al Castello
      • Matrimonio a Villa Livia
    • La Storia
    • Ospitalità
    • Festività
    • Trasporti e Parcheggi
    • Wintermoli 2019
    • Termoli Città che legge
    • Comune di Termoli -La città per il verde 2020 - 21° edizione
    • Estate Termolese 2023
    • Brochure Natale 2023
  • Notizie
    • Archivio Notizie
    • Modulo Comune Informa
  • Contatti

Portfolio 4 Columns

Super User

Super User

Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.

RIGENERAZIONE DEL PARCO COMUNALE, PRESENTATO IL PROGETTO

RIGENERAZIONE DEL PARCO COMUNALE, PRESENTATO IL PROGETTO

È stato presentato nel corso di una conferenza stampa questa mattina (martedì 24 maggio 2016) il progetto di riqualificazione del Parco Comunale.


Il sindaco Angelo Sbrocca, affiancato dagli assessori Filomena Florio e Vincenzo Ferrazzano, dall’Amministratore Delegato della Teramo Ambiente avv. Luca Ranalli e dall’ing. Matteo Caruso dello staff del sindaco, ha ripercorso le ultime tappe della vicenda giudiziaria con la quale la disponibilità del Parco è tornata al Comune.

“Quando la mia Amministrazione si è insediata, la rigenerazione del Parco comunale è stata fin da subito una delle nostre priorità ma, come ben sapete l’Amministrazione precedente aveva affidato la gestione del Parco ad un’Ati che non solo per noi, ma anche per il Tribunale di Larino si è dimostrata inadempiente. Solo alcuni giorni fa l’iter giudiziario si è concluso con provvedimento giudiziale e siamo felici di poter finalmente realizzare questo progetto di riqualificazione che avevamo pronto da tempo ma che non potevamo attuare fino a quando il Comune non tornava ad avere la piena disponibilità del Parco”.

Un progetto che prevede il ripristino del verde ammalorato e la piantumazione di nuove essenze, opere di idraulica nell’area del  laghetto e sul torrente che attraversa il parco. Sarà rinnovato il percorso vita per gli amanti del fitness e verrà creata una nuova area giochi per i bambini. Il progetto prevede anche una pista per mountain bike e ciclo cross fatta in parte in asfalto e in parte in sterrato. L’area del dog park sarà mantenuta ma spostata in un’altra zona all’interno del parco. Anche i campi da tennis in cemento saranno ripristinati così come la copertura pressostatica del campo che alcuni mesi fa era andata bruciata.

Il sindaco Sbrocca ha spiegato anche che è intenzione dell’Amministrazione quella di ampliare le aree verdi in città con un Sistema Integrato dei Parchi, un sistema che consenta di valorizzare le già destinate a verde come la Foce del Sinarca, il vallone di Ponte tamburo, il vallone Ponte sei voci e quello di contrada Ponticelli rendendoli dei veri e propri parchi e aree di verde attrezzato.

Soddisfazione è stata espressa dell’avvocato Ranalli amministratore delegato di Teramo Ambiente, società che impegnerà circa 300mila euro nella realizzazione del progetto. “Sono entusiasta dell'idea di questo progetto perché ho sempre pensato che vada fatta comunicazione e questo è un nuovo modo per informare formando le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente, un modo per essere presenti in città e lasciare una traccia positiva e concreta”.

I tempi di realizzazione del progetto sono strettamente connessi dall'evidenza pubblica che verrà espletata nei prossimi giorni, si procederà per step per facilitare la fruibilità del parco. 

Pubblicato in Notizie
Etichettato sotto

TELESOCCORSO E TELEASSISTENZA, PUBBLICATO L'AVVISO

TELESOCCORSO E TELEASSISTENZA, PUBBLICATO L'AVVISO

È stato pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione della domanda di accesso al servizio di Telesoccorso e Teleassistenza.


Il servizio è promosso dalla Regione Molise e dall’Ambito Territoriale sociale di Termoli che comprende i Comuni di Acquaviva Collecroce, Campomarino, Castelmauro, Civitacampomarano, Guardialfiera, Guglionesi, Lupara, Mafalda, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Montemitro, Montenero di Bisaccia, Montemitro, Palata, Petacciato, Portocannone, San Felice del Molise, San Giacomo degli Schiavoni, Tavenna e Termoli.

Il Telesoccorso e Teleassistenza è dedicato ad utenti over 65  in particolari condizioni di rischio, che necessitano di un monitoraggio e controllo costante del proprio stato di salute, attraverso un’azione di verifica periodica e costante di possibili situazioni di disagio sociale e psicologico degli stessi.

Il servizio di Telesoccorso e Teleassistenza è erogato a 1.300 utenti residenti in Molise e mira a creare un sistema efficace ed efficiente sul piano della sicurezza sociale, della salute e del contrasto alla solitudine, anche al fine di aumentare il numero di cittadini assistibili a domicilio e diminuire i casi di ricovero in strutture socio-sanitarie o socio-assistenziali.

Il servizio si articola in due distinte prestazioni:

A. Teleassistenza: telefonate di compagnia

La prestazione consiste nell’effettuazione, da parte del soggetto realizzatore, tenendo conto anche del gradimento espresso dall’utente, di almeno due chiamate di controllo settimanale per:

-          verificare il corretto funzionamento dei dispositivi in dotazione;

-           verificare le condizioni psicofisiche e sociali dell’utente, attuando, contestualmente, il

sostegno relazionale, psicologico e di segretariato sociale opportuno;

-          mettere in atto il controllo ed il monitoraggio costante della situazione di vita e dello stato di dipendenza, anche con la finalità di trasmettere alla rete dei servizi sociali, che assiste l’utente, i dati necessari ed aggiornati per l’attivazione di interventi mirati e personalizzati, interventi in caso di “emergenza” con l’attivazione dei presidi preposti.

B. Telesoccorso: contatti di emergenza

La prestazione consiste in una risposta del soggetto realizzatore, attraverso la Centrale Operativa, ad una richiesta di soccorso dell’utente, inoltrata mediante telefonata diretta o pressione del tasto di allarme del dispositivo in dotazione, alla centrale operativa stessa, la quale deve:

-          attivare un tempestivo contatto telefonico con l’utente tramite il sistema “viva-voce” o, se non si ottiene risposta, attivare con la massima rapidità gli interventi secondo la mappa delsoccorso specifica;

-          attivare, qualora necessario, i competenti presidi assistenziali, sanitari e di sicurezza sulla base delle necessità emerse in relazione all’utente oppure ai componenti del nucleo familiare dello  stesso;

-          segnalare al Medico di Medicina Generale (MMG) gli interventi effettuati sull’utente, ed attivare lo stesso relativamente ai suoi bisogni.

I moduli per le richieste di accesso ai servizi di Telesoccorso e Teleassistenza sono disponibili nella sezione Avvisi del sito del Comune di Termoli.

Pubblicato in Notizie
Etichettato sotto

PRESENTATO IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO

PRESENTATO IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO

Questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa è stato presentato il Progetto di riqualificazione urbana del centro storico di Termoli.


Ai giornalisti è stato presentato un video ( https://www.youtube.com/watch?v=gOP5RxAv-s8 )

che attraverso rendering e immagini consente di vedere come verrà riqualificata l’intera area dall’incrocio di Corso Fratelli Brigida e fino alla marina di Sant’Antonio.

Si sono succeduti gli interventi oltre a quello del sindaco Avv. Angelo Sbrocca, quello dell’architetto Gianluca Di Donato capo team di un gruppo di lavoro di professionisti di Termoli , gli architetti Marco Di Lorenzo, Andrea D’Andrea, Roberto Occhionero che hanno redatto il progetto, l’ing. Umberto De Cristinzi anch’esso molisano, il presidente dell’ordine dei Geologi d’Abruzzo dott. Nicola Tullo e il geometra Franco De Francesco della ‘De Francesco Costruzioni’. Nella sala Consiliare del Comune di Termoli presente anche la Giunta e i consiglieri di Maggioranza.

L’architetto Di Donato ha illustrato tecnicamente il progetto spiegando come avverrà la ricucitura urbanistica del Paese Vecchio alla zona Ottocentesca e Novecentesca di Termoli. La creazione di tre piazze, una grande area pedonale Corso Roma, la realizzazione di spazi per i bambini, un auditorium, l’arena per gli spettacoli dei più piccoli, il passante che collegherà il porto alla Marina di Sant’Antonio e il parcheggio.

Il direttore dell’ordine dei Geologi d’Abruzzo Tullo ha rassicurato i presenti sulla inesistenza di rischi preventivi ed ha affermato: ‘Non verrà mosso un metro cubo di terra senza aver prima calcolato ogni eventuale rischio’.

Il geometra De Francesco, rappresentante legale della società che ha presentato la proposta valutata positivamente dalla commissione ha riferito: “Abbiamo esperienza di interventi simili in altre parti d’Italia e non posso non fare un plauso a questa Amministrazione che per la prima volta in Molise ha avuto il coraggio di  portare avanti una riqualificazione che ridarà qualità alla nostra città”.

Il sindaco Sbrocca ha sottolineato che questo intervento, voluto per ridare ai termolesi e ai turisti una centro cittadino senza traffico e senza auto, per dare spazi alla cultura e ai bambini, non prevede alcun consumo del territorio ma solo valorizzazione dei volumi esistenti.

“Su questo progetto si è fatta molta confusione e sono state dette cose false mentre io voglio che ai cittadini venga detta la verità – ha detto il sindaco Sbrocca -. La nostra Amministrazione ha dovuto essere silente perché vi era una gara pubblica, ma adesso il progetto verrà comunicato e reso noto a tutti e noi saremo sempre disponibili a qualsiasi confronto”.

Pubblicato in Notizie
Etichettato sotto

REGATA DI SAN TIMOTEO, 8 EQUIPAGGI IN GARA

REGATA DI SAN TIMOTEO, 8 EQUIPAGGI IN GARA

Sabato 14 maggio 2016 avrà luogo la Regata dedicata a San Timoteo presso il porto di Termoli.


Appuntamento annuale di rilievo per gli appassionati di questo sport che ormai conta più di 130 iscritti nella città di Termoli. Otto gli equipaggi femminili e maschili che si sfideranno all’ultimo remo per conquistare la vittoria che permetterà di partecipare alla regata di Taranto che coinvolge tutte le squadre vincenti delle città Adriatiche. Vincere a Taranto con entrambe le categorie permetterebbe di portare a Termoli un torneo che prevede oltre 1000 presenze tra atleti e addetti ai lavori, a tutto vantaggio dell’economia della città.

Il programma

-          Ore 8:30 benedizione delle barche e degli equipaggi

-          Ore 9:00 prima manche

-          Ore 12:00 seconda manche

-          Ore 15:00 premiazione

-          Ore 16:00 estrazione dei premi della lotteria

La regata di San Timoteo è un momento per tutti i termolesi e gli amanti del mare per trascorrere una giornata in allegria, tifando per la squadra del cuore.

Pubblicato in Notizie
Etichettato sotto
    236237238...240241242243244...

Termoli e il passato....

    fb gig gyt g

    Ultime Notizie

    • IMPOSTA DI SOGGIORNO: WEBINAR FORMATIVO IN PRESENZA E ON LINE PER GLI OPERATORI
      Febbraio 25, 2025
    • FINO AL 7 MARZO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA "MADONNA DELLE GRAZIE"
      Febbraio 13, 2025
    • DAL 12 AL 16 FEBBRAIO TORNA “MOLISE IN FIERA”
      Gennaio 30, 2025
    • LA POLIZIA LOCALE FESTEGGIA SAN SEBASTIANO. IL REPORT DELLE ATTIVITÀ DEL 2024
      Gennaio 20, 2025

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli

    Benvenuti nel sito del Comune di Termoli, troverete qui informazioni e notizie sulla città, gli eventi, il turismo, i servizi del Comune e la comunicazione dall’Amministrazione ai cittadini. Seguite il Comune di Termoli anche sui social network Facebook e Twitter.

    Copyright © 2018. Comune di Termoli. Tutti i diritti riservati.
    Via Sannitica, 5 | 86039 - Tel.: 0875 7121 - Fax: 0875 712261 | Email: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it

    Note Legali    Privacy    Cookie Policy   Elenco Siti Tematici   Dichiarazione di accessibilità  Obiettivi di accessibilità

    Abbonati ai Feed Comune di Termoli

    feed-image Voci Feed