Portfolio 4 Columns

Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del concerto del 1 maggio 2016.
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del concerto del 1 maggio 2016. Nella sala Giunta del Comune di Termoli il delegato alla Cultura Michele Macchiagodena e il consigliere di Maggioranza Michele Barile hanno presentato l’evento che avrà inizio alle ore 17,00 del 1 maggio e vedrà alternarsi sul palco tre band locali: gli ‘Acid Lake’, i ‘Fall Out’ e i ‘5Points’.
L’evento che vede la collaborazione dell’associazione Create e i partners Avis, SAE112, Sorridere Sempre, e la Croce Rossa Italiana prevede oltre al concerto anche un’area dedicata ai bambini e il baby pit-stop organizzato da SAE 112 dove le mamme potranno allattare e cambiare i più piccoli.
Ospedale S. Timoteo, Sindaco e Comitato uniti nella tutela del presidio ospedaliero
Si è svolto questa mattina l’incontro tra il direttivo del Comitato San Timoteo e il sindaco Angelo Sbrocca. Il presidente del comitato, l’ingegnere Nicola Felice, ha esposto al primo cittadino tutte le difficoltà e i problemi che coinvolgono l’ospedale della città adriatica e la mancata realizzazione dell’acquedotto Molisano Centrale. Il Comitato ha ripercorso anche i vari incontri sul tema della Sanità che hanno visto la partecipazione dell’Amministrazione comunale compreso quello di gennaio 2016 sul Piano operativo. “Quello che chiediamo – ha spiegato il presidente del Comitato Nicola Felice, è l’interessamento da parte delle Istituzioni, in particolare dei sindaci del Basso Molise, affinché l’ospedale San Timoteo non venga ridimensionato o addirittura chiuda”. “Mi fa piacere accogliere la partecipazione collaborativa e propositiva del comitato Sant Timoteo – ha detto il sindaco Sbrocca - i problemi dell'ospedale li ho fatti miei come Amministrazione e vi assicuro che sono condivisi da tutti i sindaci del Molise costiero, con cui sono spesso in contatto, e che ritengono l’ospedale di Termoli il ‘loro’ ospedale. In più di un’occasione anche con gli altri sindaci abbiamo posto all’attenzione dei vertici della Regione Molise la nostra preoccupazione”.
“Sinceramente non credo che l’ospedale di Termoli chiuderà, e qualora si ravvisasse concretamente questa ipotesi io sarei con voi a combattere per evitarlo – ha aggiunto il sindaco Sbrocca –. Il nostro obiettivo è far sì che questo presidio ospedaliero funzioni e che possa garantire la qualità dell’assistenza. Dobbiamo fare
attenzione affinché il personale ospedaliero sia adeguato a garantire prestazioni sanitarie efficienti, pur essendo consapevoli che il blocco del turn over non dipende da questa Amministrazione regionale ma semmai dal disavanzo creato dalle precedenti. Tutti insieme dobbiamo vigilare e controllare che la Regione e l'Asrem compiano tutti i passaggi necessari”. Il Comitato San Timoteo e il Sindaco Sbrocca, affiancato dall’assessore Giuseppe Gallo, hanno affrontato anche il tema del sistema idrico integrato. Il sindaco ha spiegato come al Comune sia stata sottratta la competenza del sistema idrico integrato che ora è appannaggio dell’Egam. Si è discusso dell'Acquedotto Molisano Centrale e della possibilità per la città di Termoli di risolvere il problema legato all’approvvigionamento dell’acqua da questa nuova infrastruttura. Anche in questo caso si è convenuto sulla necessità di fare rete: “I comitati possono fare un importante lavoro di monitoraggio e di sprone” – ha detto il sindaco Sbrocca.
“La nostra città oggi è ancora più accogliente grazie ad un gesto semplice e grande nel suo significato
“La nostra città oggi è ancora più accogliente grazie ad un gesto semplice e grande nel suo significato: quello dell’associazione ‘Il Mosaico’ che ha scelto di donare diversi giochi per bambini e collocarli al parco Sant’Alfonso. Ad Enrico Miele, presidente dell’associazione e a tutti i soci de ‘Il Mosaico’ va il nostro ringraziamento e il nostro plauso” – queste le parole del sindaco Sbrocca rivolte all’associazione ‘Il Mosaico’ -. Quanto realizzato al Parco S. Alfonso è il sintomo di una nuova sinergia, quella tra il Comune e le Associazioni che, ci auguriamo, sia sempre più solida e fruttuosa”.
La proposta dell’associazione ‘Il Mosaico’, è stata subito ben accolta dall’Amministrazione che ha provveduto, grazie all’assessorato all’Ambiente, ad eliminare i vecchi e fatiscenti giochi presenti al parco, a far ripulire l’area verde e che, prossimamente, doterà il parco di nuovi cestini portarifiuti.
Numerosi eventi sono stati organizzati dall'associaizone Fidapa in occasione del trentennale.
‘I talenti delle donne e le donne di talento’ questo il titolo del ciclo di eventi organizzati dalla Fidapa, Distretto Sud Est Sezione di Termoli in occasione del Trentennale dell’associazione.
Il Programma
25 aprile TERMOLI via XX settembre ore 17,00
ARTE IN VETRINA
Rassegna espositiva di pittura, scultura, fotografia a cura di Carla Di Pardo
METEORA CULTURA E SOCIETA’ Silloge poetica dagli scritti di Diana Luciani, Rita Racchi Macchiagodena, Elvira Tirone Santilli, Gabriella Rampa.
Intermezzo musicale con Mario D’Ippolito. Coreografie di Giuseppina Vergallo ( Scuola di danza In punta di piedi).
Annullo Filatelico
Cartoline del Trentennale a cura di POSTE ITALIANE
28 aprile ore 16,30 Scuola secondaria di primo grado Bernacchia Brigida plesso Schweitzer
VIA DONNA proposte di toponomastica per la città risultati concorso allievi scuola secondaria di primo grado. Interviene Lidia Di Giandomenico presidente regionale Vie della Parità e Matilde Tartaglia dirigente scolastico e il provveditore agli studi Giuseppe Colombo.
Cerimonia di intitolazione della sala conferenze all’insegnante Antonietta Rosella Schiavone.
29 aprile via XX settembre ARTISTI IN STRADA estemporanea di pittura a cura di Maria Macchiagodena e Raffaella Pagliarulo.
7 maggio ore 12,00 hotel Meridiano
DONNE, MEDIA, MODA con MICHELA ZIO, giornalista e scrittrice di moda
CERIMONIA DELLE CANDELE con la partecipazione straordinaria della presidente nazionale Fidapa Pia Petrucci e distrettuale Fiammetta Perrone, della vicepresidente Caterina Mazzella e Anna Musacchio segretaria del Distretto Sud-Est.