Portfolio 4 Columns

Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Domenica alle 18,00 l'Orchestra ‘Mascagni’ in concerto, torna Termoli Musica.
Domenica 10 gennaio 2016 alle ore 18,00 presso il Cinema Sant'Antonio si terrà il primo concerto della ripresa invernale della stagione concertistica Termoli Musica.
Dopo il successo della stagione 2015 ancora tanti appuntamenti per chi ama la musica. Protagonista del concerto di domenica sarà l'Orchestra a Plettro "P. Mascagni" diretta da Antonio Di Lauro (Presidente della federazione mandolinistica italiana e il promotore della scuola mandolinistica molisana). In repertorio le più belle pagine della musica e canzone italiana.
I biglietti sono in prevendita all’ex cinema S. Antonio e si può optare per l’abbonamento ai 5 concerti in programma per la sessione invernale a soli 30 euro rivolgendosi all’associazione Onde Serene.
Al decreto ministeriale che autorizza le trivellazioni in Adriatico l'Amministrazione Comunale di Angelo Sbrocca dice 'NO'.
L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Sbrocca, ribadisce ancora una volta la propria contrarietà alle trivellazioni nel mare Adriatico.
Alla notizia del decreto ministeriale che autorizza l'esplorazione dei fondali del mare Adriatico in cerca di idrocarburi, l'Amministrazione comunale di Termoli risponde un netto 'no' e valuta la possibilità di impugnare il provvedimento governativo davanti al giudice per tutelare i diritti dei concittadini e la salvaguardia del territorio costiero e dell'ambiente marino.
Successo per l’associazione Termoli Terzo Millennio al Presepe di Rivisondoli
Ha espresso entusiasmo il sindaco di Rivisondoli Roberto Ciampaglia per la nutrita partecipazione dei figuranti dell’associazione termolese Termoli Terzo Millennio alla 65° edizione del Presepe vivente.
Lo scorso 5 gennaio 2015 sono partiti dalla città adriatica in 63, di cui 23 migranti ospiti dell’Hotel Le Dune di Petacciato oltre a rappresentanti del’associazione di volontariato SAE 112, associazione Carabinieri e tanti soci dell’associazione Termoli Terzo Millennio.
Il gruppo termolese si è unito ai 450 figuranti provenienti da diversi borghi del Molise e dell’Abruzzo e hanno dato vita a quella che è la più antica rappresentazione italiana del presepe vivente insieme a quella di Greggio.
“Per noi è stato un onore partecipare alla 65° edizione del presepe vivente di Rivisondoli sfilando con il gonfalone del Comune di Termoli affidatoci dal sindaco Angelo Sbrocca – spiega Giuseppe Bucci presidente dell’associazione Termoli Terzo Millennio -. Con la partecipazione e il coinvolgimento dei migranti ospitati a Petacciato abbiamo voluto dare il nostro contributo alla nuova sinergia tra il Comune di Termoli e quelli di Petacciato, Campomarino e Montenero venutasi a creare con il marchio Costa dei Delfini”.
Scomparso da 10 giorni, si cerca Giovanni Muscarello
Potrebbe essere a Termoli Giovanni Muscarello, il ragazzo scomparso da 10 giorni.
La famiglia Muscarello, che ha contattato il Comune di Termoli per chiedere aiuto nella ricerca del ragazzo e ha autorizzato la diffusione dei dati e la fotografia di Giovanni, ha sporto regolare denuncia presso il Comando dei Carabinieri di Bagheria che, a sua volta, ha esteso la ricerca su tutto il territorio nazionale.
Giovanni Muscarello è alto circa 1 metro e 70 cm, ha 39 anni e il 23 dicembre è partito per Termoli dove doveva incontrare un persona. Il 25 dicembre ha chiamato per l’ultima volta la sua famiglia dicendo di trovarsi a Termoli in compagnia della persona che doveva incontrare.
Da quel momento però la famiglia non ha avuto più notizie e il telefono del ragazzo risulta spento.
La famiglia Muscarello chiede ai termolesi se qualcuno ha visto Giovanni o ha sue notizie. In tal caso bisognerà recarsi dai carabinieri di Termoli e dare le informazioni.