Portfolio 4 Columns

Super User
Etiam malesuada velit bibeum donec sit amet orci augue sed tristique amet risus. Mollis malesuada. Quis quis nulla. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia.
Morosità incolpevole, pubblicato l’Avviso per avere fino a 8mila euro di contributi
È stato pubblicato oggi, 29 dicembre 2015, l’avviso per la concessione di contributi per la morosità incolpevole. Possono presentare domanda i nuclei familiari in grado di provare di trovarsi in una condizione di perdita o consistente riduzione del reddito a causa di; perdita del lavoro per licenziamento, accordi aziendali o sindacali con riduzione dell’orario di lavoro, cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale, mancato rinnovo di contratti a termine, cessazione di attività libero – professionali o di imprese registrate, malattie o infortuni gravi. Altri requisiti fondamentali per accedere al contributo sono la mancanza di assegnazioni di alloggio di edilizia residenziale pubblica, reddito I.S.E. non superiore ad euro 35.000,00 ed essere destinatari di un atto di intimazione di sfratto per morosità.
Il Comune di Termoli provvederà alla concessione dei contributi, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili assegnate dalla Regione Molise e, comunque, in misura non superiore a euro 8.000,00 per ciascun nucleo familiare.
Tra i criteri preferenziali per l’erogazione del contributo c’à la presenza all’interno del nucleo familiare di persone ultrasettantenni, minori, persone con invalidità accertata per almeno il 74%, persone in carico ai servizi sociali.
Le domande di partecipazione devono essere compilate sul modulo che si trova:
- nella sezione Avvisi del sito del Comune di Termoli ( www.termoli.gov.it )
- presso l’Ufficio Cittadinanza del Comune di Termoli, p.za delle Foibe, nei seguenti orari di apertura al pubblico: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 11.00 – Martedì e Giovedì dalle 15.30 alle 17.30
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 29 gennaio 2016.
Ulteriori info sul sito del Comune di Termoli www.termoli.gov.it
‘Black Bloc’ in scena l’ultimo spettacolo teatrale di WinTermoli
Si conclude questa sera, 29 dicembre ore 21.00 all’ex Cinema S. Antonio, con lo spettacolo ‘Black Bloc’ la rassegna teatrale organizzata dal Comune di Termoli in collaborazione con la fondazione Molise Cultura.
‘Black Bloc’ è uno spettacolo scritto e diretto da Riccardo Ricciardi con Giulio Maroncelli ed è una produzione TeatriMolisani.
Dopo il debutto al Festival LUNATICA in Toscana, Riccardo Ricciardi, autore e regista e Giulio Maroncelli, interprete, presentano per la Compagnia del Teatro del LOTO, in coproduzione con "Il giardino delle Parole" di Massa Black Bloc, monologo provocatorio e attualissimo, sulle ambizioni, disillusioni e devianze di un giovane d’oggi, scritto come istant pick, dopo gli attacchi milanesi, per l’inaugurazione dell‘EXPO.
"Io ci sto dentro a questa merda e devo per forza mangiarne un po'. Traccio una linea di merda sotto la quale non andare. Sopra questa linea si prende tutto. Pretendo molto da me....La mia linea di merda è tracciata, è alta ma un po' di merda va mangiata. Molti la mettono bassissima, altri addirittura non la mettono. Altri la mangiano, pensando che sia cioccolata".
Questa è la convinzione a cui arriva un ragazzo che fa i conti con le sue contraddizioni da quando è adolescente. Ha lottato per vivere da puro in questa società ma, ad un certo punto, realizza che è impossibile. Allora si dà delle regole. Ma non vuole arrendersi e prova ancora con più forza a cambiare il mondo: le masse non si intercettano però, non riesce a coinvolgere nessuno nella lotta e, quando ci prova, arriva un'ulteriore consapevolezza: "chi cazzo sono io per spiegare a Giuseppe, 21 anni di fabbrica con le mani gonfie, che deve rinunciare a entrare al lavoro, che deve scioperare perché non si rende conto che è sfruttamento"
L'unica strada che vede di fronte a sé è alzare il conflitto, agire con violenza, distruggere i simboli della società che lo strozza da quando è nato.
Lo fa con la testa, mai con la pancia; il suo è un ragionamento non un istinto.
Il black bloc non è un etichetta politica ma uno schema preciso da realizzare durante le manifestazioni: uno schema di violenza non animale ma profondamente umana.
Crea comunica l’interruzione del flusso idrico a Colle della Torre e dintorni
Con una nota pervenuta al Comune di Termoli nella tarda mattinata di oggi, 29 dicembre 2015, la Crea comunica la sospensione del flusso idrico nel quartiere a Nord di Termoli colle della Torre e aree limitrofe.
L’interruzione del flusso idrico, sostiene Crea, è dovuta a una “rottura imprevista sulla condotta principale alimentata dal serbatoio di Petacciato” e la stessa Crea Gestioni prevede di ripristinare il regolare flusso idrico entro la serata di oggi.
Capodanno in piazza, musica revival e divertimento per tutti.
La festa di Capodanno in piazza Vittorio Veneto inizierà intorno alle 22,30 e proseguirà fino alle 4 di notte. Si saluterà il vecchio anno e si festeggerà il 2016 con musica revival e tanto divertimento grazie all’alternarsi di dj e vocalist. Questa mattina, 29 dicembre 2015, è stato presentato il programma dell’evento di Capodanno in Comune nel corso di una conferenza stampa.
Il consigliere Michele Barile, affiancato dal dj Vincenzo Sciarretta, da Roberto Di Blasio e la vocalist Federica Antonetti hanno spiegato ai presenti come si svolgerà la festa di Capodanno.
Alla consolle si alterneranno VINX dj con il Revival Party, Diego Fersini con Musica House e Mario Tevez alle Live Percussion. L’animazione è affidata a Robbie’s Angels.
“È un evento gratuito – ha spiegato il consigliere Barile – che segue la linea di questa Amministrazione che sta proponendo diversi eventi culturali senza alcuna spesa per i cittadini. Sarà una grande festa in piazza Monumento che, in base alla risposta del pubblico, potrà protrarsi fino alle 3.30, 4.00 del mattino”.
Il consigliere Barile ha sottolineato che l’evento ha ormai un format consolidato, dato che si ripete per il quarto anno e che il target è quello dei giovani ma anche delle famiglie con i bambini che scelgono di festeggiare in piazza dopo il classico Cenone.